Quali sono le migliori luci per set fotografico? Prodotti, recensioni, prezzi

1
2
3
4
5
Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K,...
NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine...
Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...
Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...
Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...
Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K, 2...
NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine LED...
Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...
Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...
Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...
FGen
Neewer
Andoer
Tecdigbo
ALTSON
Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K, 2...
Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K,...
IMPORTANTE: se ricevi un set da studio fotografico con accessori mancanti o danneggiati, contattaci...Scatola luminosa Softbox LED da 85 W aggiornata: la nostra nuova lampada LED a risparmio energetico...Luci tricolore regolabili: il set di illuminazione ha 3 modalità di luce colorata: luce bianca...
NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine LED...
NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine...
Kit include: 2* Softbox + 2* Lampadina + 2* Stativo + 1* BorsaÈ ideale per i ritratti, ripresa di gruppo e fotografia di prodotti.Con la presa E27, potrete collegare le lampadine, lampadine a fluorescenza o slave flash per dare la...
Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...
Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...
Set completo da studio: il set fotografico contiene 1,8 x 2,7 m, sfondo in tessuto di cotone nero e...3 pezzi x 1,8 m x 2,8 m di sfondo in tessuto di cotone nero, bianco e verde, in tessuto di cotone di...1 riflettore fotografico 5 in 1: 60 cm (diametro) ha 5 colori oro, argento, nero, bianco e...
Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...
Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...
Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...
Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...

La luce è l’elemento più importante per un set fotografico. Sicuramente è quell’elemento fondamentale che deve essere sfruttato al meglio per poterci dare un risultato ottimale, sia alle foto che al soggetto stesso. Con la luce abbiamo il potere di poter cambiare l’intento comunicativo della foto, questo grazie a due caratteristiche, principalmente la direzione e l’intensità. Le luci per lo studio fotografico si riferiscono all’illuminazione continua o non continua, questa e può essere utilizzata per la ritrattistica, ma l’illuminazione continua di solito viene usata per gli oggetti inanimati. I kit di illuminazione per video e fotografia sono stati corredati della tecnologia LED, che oramai sta diventando sempre più consuetudine trovare.

Direzione della luce

Prima di tutto si devono capire quali siano le distinzioni delle luci, esse si distinguono in:

  • Luce Frontale, tale tipologia di luce serve a illuminare in pieno il soggetto, per poi appiattire i dettagli. L’effetto della luce frontale è molto forte e può essere dato dalla luce naturale e dallo stesso uso del flash.
  • Luce Posteriore, questa viene detta anche controluce, crea situazioni suggestive. È l’unico tipo di luce che rende il soggetto molto meno luminoso dello sfondo.
  • Luce Laterale, tale tipologia può avere ogni tipo di angolazione rispetto al soggetto. Serve per avere più tridimensionalità.
  • Luce Dal basso, tale tipo di luce crea sul volto del soggetto delle ombre accentuate.
  • Luce Dall’alto, tale tipologia di luce crea delle ombre sulla maggior parte del volto.

Intensità della luce

Oltre ad aver visto quali luci sono necessarie, è importante anche capire l’intensità della luce, che è una caratteristica fondamentale. La luce può avere due tipi di intensità:

  • Morbida che viene detta anche soffusa, questa luce serve a dare delle ombre morbide, senza forti contrasti. Molto usata nei luoghi all’aperto e in studio.
  • Dura, è una intensità che crea forti contrasti tra le zone di luce e quelle di ombra.

La luce all’inizio può essere difficile da gestire, sicuramente quella di cui dovremo fare maggior conoscenza è la luce naturale degli ambienti esterni.

Luci Led

Eccoci a parlare della nuova frontiera di luci. Queste luci LED sono delle fonti di luci molto forti, ma vanno a creare dei contrasti morbidi ed equilibrati, hanno l’intensità regolabile, come la temperatura colore, che può cambiare con l’utilizzo di filtri.

Ring Light

Tale tipologia della luce è molto simile alla luce led classica, ma è idonea solo per fare foto di ritratti. È la fonte di luce che crea il classico tipo di riflesso circolare negli occhi del soggetto fotografato.

Luce Stroboscopica

Una luce molto diversa dalle altre è questa stroboscopica, che in realtà non è una luce che nasce per la fotografia. Ma ci serve per avere nelle foto un effetto molto particolare. Questa luce è una semisfera che va a proiettare le luci colorate in movimento che cambiano in continuazione. Quando l’acquisteremo per metterla in uno studio fotografico, dovremo fare attenzione che la potenza sia abbinata alla fotografia che si sta facendo, così come anche allo spazio e alle varie disposizioni. La sua potenza cambia in base alla tipologia di diffusore, della sua dimensione, della distanza dal soggetto che si fotografa. Gli stroboscopi devono essere dotati di luce pilota, ovvero di modellazione.

Le luci decorative da esterno

Queste sono delle luci non proprio tipiche della fotografia, ma possono dare effetti interessanti ai nostri scatti. Si possono usare proprio nel caso di mancanza di illuminazione nell’ambiente dove ci troveremo o anche solo per poter dare alle foto un effetto particolare e unico.

Altri consigli

Una delle cose che si devono controllare, soprattutto quando si comprano delle luci da studio, sono sicuramente gli attacchi. Dobbiamo sapere che in tutte le luci, principalmente in quelle stroboscopiche, queste luci dovrebbero essere dotate dello speedring per tenere i diffusori e altri accessori. Quando si va ad acquistare le luci, quindi, dobbiamo controllare sempre se esse vengono dotate di un particolare speedring o se permettono l’utilizzo di uno universale.

Cos’è e a che serve lo speedring?

Lo speedring universale si costituisce di un anello con dei diversi bulloni su entrambe le parti: i bulloni si stringono intorno al foftbox e intorno alla luce dall’altra. Ma sono sconsigliati in quanto non aderiscono bene né alla luce né al diffusore, quindi avremo perdite di luce attraverso di esso. Per cui si deve cercare di corredarci di materiali che risultino idonei per le luci stroboscopiche. Dobbiamo sempre controllare il tempo di ricarica delle luci, visto che dovrà essere tra i 2 ed i 3 secondi. Se il tempo fosse maggiore sicuramente avremo  problemi con la sessione fotografica. Poi, in ultimo, si deve controllare la tensione e la corrente, perché gli sprechi energetici andranno a influire molto sulla resa delle luci.

Consigli

In conclusione, meglio fare l’acquisto sempre kit di fascia alta. Dovremo fare attenzione all’illuminazione costante. Diverse configurazioni ci consentono diversi livelli di controllo. All’inizio sarà consigliabile andare con un kit con una configurazione di base.

Appassionata della lettura e dell’arte. Amante della scrittura. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli. Sono felice di poter scrivere articoli su più temi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K, 2...

Softbox - Set di luci a LED per studio fotografico, FGen, 2 x 50 x 70 cm, 85 W, 2700 – 6400 K,...

  • IMPORTANTE: se ricevi un set da studio fotografico con accessori mancanti o danneggiati, contattaci...
  • Scatola luminosa Softbox LED da 85 W aggiornata: la nostra nuova lampada LED a risparmio energetico...
  • Luci tricolore regolabili: il set di illuminazione ha 3 modalità di luce colorata: luce bianca...
2 NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine LED...

NEEWER Kit di Illuminazione Softbox Equivalente a 700W con Presa E27, Confezione da 2 Lampadine...

  • Kit include: 2* Softbox + 2* Lampadina + 2* Stativo + 1* Borsa
  • È ideale per i ritratti, ripresa di gruppo e fotografia di prodotti.
  • Con la presa E27, potrete collegare le lampadine, lampadine a fluorescenza o slave flash per dare la...
3 Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...

Andoer Set Fotografico, Studio Fotografico Kit di Illuminazione 1.8x 2.8m/6x9ft con Sistema per...

  • Set completo da studio: il set fotografico contiene 1,8 x 2,7 m, sfondo in tessuto di cotone nero e...
  • 3 pezzi x 1,8 m x 2,8 m di sfondo in tessuto di cotone nero, bianco e verde, in tessuto di cotone di...
  • 1 riflettore fotografico 5 in 1: 60 cm (diametro) ha 5 colori oro, argento, nero, bianco e...
4 Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...

Softbox Set Studio Fotografico 95W LED 50x70cm Luci Regolabile 3000~6500K Lampade Fotografia con...

  • ???? CONTENUTO DELLA CONFEZIONE - Finestra softbox 2 x 20 "x 27"; 2 lampadine E27 95W; Supporto luce...
  • ????LAMPADINA DI ENERGIA - La lampadina LED da 95 W 3000 K / 6500 K 5600 Lm consente di risparmiare...
  • ????SUPPORTO LUCE REGOLABILE - Il supporto luce può essere regolato liberamente da 26 "a 78"....
5 Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...

Fotografia Kit di illuminazione video, LED Studio Streaming luci W/70 perline e filtro colore per...

  • ????【Filtri Colore Multipli & Luminosità Regolabile】Fornisce 18-Pz (9 Colori) Filtri Colore Per...
  • ????【Pannello luminoso e cavo di alimentazione Usb】La luce a pannello LED compatta e...
  • ????【Standard per Treppiede Regolabile e Angoli Rotanti a 180°】 Realizzato in Alluminio Nero...
Back to top
fotostudioeilluminazione.it